In questi giorni mi sono dedicata a piccoli contenitori.
Come questo...
2w
Ne ho realizzato uno anche per voi con
forme semplici e materiali facilmente reperibili.
OCCORRENTE:
. cartoncini da imballo
. piccoli scampoli in cotone
. colla vinilica
. taglierino
. righello
.pennello
. forbici
. nastro adesivo in carta
. imbottitura tipo gommapiuma
( ingrandire le immagini )
Per prima cosa si prepara il "corpo centrale" del contenitore. In questa fase è necessario, per rendere stabile e robusto il lavoro, scegliere un cartoncino spesso. Evitare quindi gli imballi usati per la pasta, preferendo quelli più robusti come le scatole per camicie o per scarpe.
.

Eliminare le parti che non servono ed incidere leggermente, col taglierino, lungo il perimetro della base del contenitore.
Queste sono le mie misure :
.
Dare forma al contenitore aiutandosi con un po' di nastro adesivo
e.

Adesso che il corpo centrale è pronto si passa al taglio dei cartoni che lo rivestiranno esternamente ed internamente.
Utilizzare, per questa fase, semplici imballi alimentari in cartone.
Le misure
Le misure fanno riferimento al " corpo centrale"
Per i cartoni dei lati esterni calcolare le stesse misure.
Il cartone della base esterna misura 1 mm in meno ( per ogni lato).
Per i cartoni dei lati interni togliere 3 mm in altezza e 4 mm in lunghezza.
La base interna misura 5 mm in meno ( per ogni lato).
.
Preparare il rivestimento in tela di cotone calcolando 2 cm in più rispetto ai cartoni.
Rivestimento esterno
Stendere la colla sul cartone, far aderire bene il cartone al tessuto.
Stendere la colla su tutta la superficie del cartone e della tela, come nella foto.
.

Incollare poi il cartone rivestito in cotone al lato del corpo centrale.
Rimboccare i lati superiori, inferiori laterali e tagliare le eccedenze (come nelle foto)
-

Dopo aver rivestito, come spiegato, i due lati contrapposti...

si rivestono gli altri procedendo nel seguente modo:
stendere la colla sulla tela, ai lati...

Rimboccare la tela e stendere la colla su tutta la superficie

ed incollare al corpo centrale
Per concludere si passa alla base.
Rimboccare la tela ai quattro lati del cartone ed incollare al corpo centrale
..
Rivestimento interno
Rivestire di tela i quattro cartoni dei lati interni
Piccoli ritagli di tela, posizionati come indicato, aiuteranno ad attenuare eventuali imperfezioni, nelle misure per difetto, dei cartoni che verranno posizionati all'interno del contenitore.

Incollare i cartoni rivestiti all'interno del vassoio

Come per la base esterna quella interna è l'ultima ad essere posizionata.
Io ho utilizzato un po' d'imbottitura e ho terminato incollandola alla base.
.

...
Un'idea in più per utilizzare un piccolo ricamo, anche se, a dire il vero, il mio è solo una stampa! Un posto dove riporre gli occhiali al termine di un lavoro...
E adesso? Io mi riposo un po' nell'attesa di vedere anche i vostri lavori.
Buon divertimento!